Press "Enter" to skip to content

Scala dei Turchi, stop agli accessi: nuova ordinanza vieta il transito

Last updated on 13 aprile 2025

La Scala dei Turchi, il celebre promontorio di marna bianca affacciato sul mare agrigentino, torna off-limits. Con un’ordinanza, il commissario straordinario del Comune di Realmonte, Carmelo Burgio, ha disposto il divieto di accesso e transito pedonale sull’intera area della scogliera.

La decisione arriva dopo la sfiducia al sindaco Sabrina Lattuca, avvenuta a metà marzo, e punta a garantire la tutela di un bene paesaggistico tanto fragile quanto simbolico.

“Per assicurare la fruizione del pregevole sito, bilanciando l’esigenza di tutela con l’interesse collettivo alla visita – ha scritto Burgio nel provvedimento – si stabilisce che l’accesso alla Scala dei Turchi potrà avvenire solo fino al limite di una recinzione che sarà realizzata nella parte est del promontorio”.

Niente più passeggiate sulla marna dunque. La fruizione dell’area dovrà avvenire con controlli rigidi e regolamentazione degli ingressi. A tal fine, vista la carenza di risorse comunali, è stato richiesto il supporto del Libero Consorzio, con l’impiego della polizia provinciale e della Protezione civile.

Negli ultimi anni la Scala dei Turchi era stata oggetto di un delicato lavoro di recupero e gestione. Rimasta chiusa al pubblico per oltre dieci anni, era stata riaperta lo scorso anno grazie alla collaborazione tra il Comune e l’associazione MareAmico, che aveva attivato un sistema di ingressi contingentati e a pagamento.

Con il nuovo stop, torna l’incertezza sul futuro della fruizione turistica del sito, simbolo della costa agrigentina ma anche testimonianza della fragilità del patrimonio naturale italiano.

Be First to Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.