“Il castello Eurialo e le mura Dionigiane sul sito della Regione risultano aperti e visitabili tutti i giorni, dalle 9 alle 18, pagando un biglietto di 4 € intero e 2 € ridotto. Ma non è così”. Lo dice il segretario del Pd Sicilia, Davide Faraone che pubblica sulla sua pagina Facebook un video realizzato con il suo smartphone.
” Io sono stato costretto a scavalcare il cancello, ho trovato chiuso e senza custode – dice ancora Faraone – . Si tratta di una possente fortificazione, strategia difensiva di Dionigi, costruito all’inizio del IV sec. a.C. Sorge a Siracusa ed è un tesoro abbandonato. È un sistema di sicurezza perfetto, studiato persino dalle accademie militari. Pensate, venivano da tutto il mondo a studiarlo e ad ammirarlo, oggi invece ho ripreso con il mio iPhone uno scempio”.
0 thoughts on “Beni culturali, Faraone: “Castello di Eurialo è uno scempio””
Visitare la Sicilia: le alternative per arrivare nella nostra terra
Italiani e finanza: solo 1 famiglia su 3 investe, nonostante i nuovi prodotti