La Cgil siciliana chiede ai soggetti firmatari della “Carta del Sole”, siglata a Palermo il 19 settembre, di “attivare subito il tavolo tecnico permanente sui progetti del solare termodinamico , composto da istituzioni, forze politiche, economiche, produttive e sociali”. L’iniziativa dopo l’annuncio di Enel Green Power della costruzione nell’isola della prima centrale operativa da 30 Megawatt a solare termodinamico integrata a biomasse, destinata a sorgere entro il 2015 nella provincia di Catania. “Occorre creare – sostengono Antonio Riolo, della segreteria regionale Cgil, e Alfio La Rosa, del dipartimento ambiente e territorio del sindacato- un giusto ed equo rapporto tra industria del solare e territorio. Bisogna, ad esempio, – specificano- definire le metodologie per il corretto inserimento ambientale degli impianti, coinvolgere il sistema
industriale siciliano nel progetto di sviluppo della filiera termodinamica, sviluppare un piano di occupazione diretto e dell’indotto”. Per i due sindacalisti “solo cosi’ si potra’ correttamente puntare sulla Sicilia come laboratorio del solare termodinamico al servizio del sistema economico e produttivo”.
0 thoughts on “Solare termodinamico, la Cgil: attivare in Sicilia tavolo tecnico permanente”
Ferrovia Pa-Ct, Bianco: da Passera sì a progetto velocizzazione low cost
Sbarca a Palermo l’Uefa Champions League Trophy Tour di UniCredit