“Si fa presto a dire che la colpa della condanna Ue è della Sicilia - tuona il presidente Cutrone – In realtà, i principali responsabili di questa situazione sono i due ultimi governi nazionali"
La denuncia dell’Ance Sicilia parte dall’Osservatorio sui bandi di gara pubblicati sulla Gazzetta ufficiale della Regione. Le province più colpite dalla paralisi Siracusa e Caltanissetta
Di Chiaramonte Gulfi (Ragusa), classe 1955, Santo Cutrone è il nuovo presidente dell’Ance Sicilia. Dai primi anni ottanta ai vertici delle organizzazioni di categoria (Ance – Ente Scuola ecc..) Cutrone…
L’Ance Sicilia sollecita al premier Matteo Renzi la nomina, da lui annunciata per la fine di questo mese, di un commissario che deve utilizzare entro fine anno 1,1 miliardi di…
Accordi bilaterali, frenetiche trattative commerciali avviate o in via di conclusione, collaborazione con il Governo del Kenya per la realizzazione di importanti infrastrutture: dopo un’intensa attività svolta in pochi mesi,…
PALERMO - "Allentare il patto di stabilità: per non morire". Uno dei gridi di allarme lanciati dall'-Ance Sicilia, durante la presentazione del convego "Piano delle città e project financing", denuncia…
La pressante azione di protesta condotta dall’Ance Sicilia col sostegno dell’Ance nazionale ha prodotto i primi risultati: il ministero della Difesa ha pagato le imprese per le opere realizzate e…