"I professionisti dell'antimafia", di Leonardo Sciascia
30 anni fa usciva sul Corriere della Sera uno dei più famosi articoli di Leonardo Sciascia, dal titolo "I professionisti dell'antimafia". L'articolo era dedicato al rapporto tra politica, popolarità e lotta alla mafia. A fornire lo spunto era un libro di Christopher Duggan, ricercatore a Oxford e allievo di Denis Mack Smith, che raccontava la parabola di Cesare Mori, il castigamatti della mafia durante il Ventennio fascista. Sciascia inseriva il contrasto di Mori alla mafia nel quadro più ampio delle lotte interne al partito fascista. In Sicilia e in tutto il Paese, diceva, la vita del fascismo fu caratterizzata dalla dialettica, prima aspra e poi via via più sfumata, tra un’ala conservatrice tutta ordine e disciplina, di cui Mori faceva parte, e un’ala rivoluzionaria di ascendenza social...