Accusate di associazione mafiosa, associazione per delinquere finalizzata al traffico ed allo spaccio di stupefacenti, aggravata dal metodo mafioso, detenzione abusiva di armi, sequestro di persona a scopo di estorsione aggravato e danneggiamento

Autostrade e appalti in Sicilia. Maxi operazione antimafia, 50 indagati
Al centro dell'inchiesta il Cas, il Consorzio Autostrade Siciliane, con fondi pubblici distribuiti a tavolino tra dipendenti e dirigenti compiacenti
Come cambia la mafia in Italia e in Sicilia
E’ una doppia istantanea di Costa Nostra, quella fotografata dalla relazione semestrale (1° semestre 2016) della DIA (Direzione Investigativa Antimafia) presentata dal ministro dell'Interno Marco Minniti alla Camera dei Deputati,…
I 25 anni della Dia
Collaborazione, coordinamento e sinergia. Sono state queste le tre parole chiave più usate in occasione dell'evento celebrativo del Venticinquennale della Direzione Investigativa Antimafia che si è svolto nella Sala Koch…
Mafia, confisca da 10 milioni di euro ad Alcamo
Passano allo Stato definitivamente i beni dell'imprenditore di Alcamo Giuseppe Montalbano. Per lui scatta la confisca dei beni per oltre 10 milioni di euro. All'imprenditore venne contestato di aver aiutato…
Mafia, la Dia di Palermo ha un nuovo capo, Antonio Amoroso. Le sue prime parole
Nuovo capo della Dia a Palermo, è il colonnello dei carabinieri Antonio Amoroso, 56 anni da compiere a dicembre, di Scanno in provincia dell'Aquila, che prende il posto del colonnello…
Mafia in Italia, ecco come cambia Cosa Nostra nel dossier della Dia
E’ stata presentata in Parlamento dal Ministro dell’Interno Angelino Alfano l’ultima relazione semestrale (secondo semestre del 2015) della Direzione Investigativa Antimafia, il documento che due volte all’anno, oltre al monitoraggio…
Mafia: 17 fermi polizia nel Siracusano. Dia confisca beni per due milioni
Con l'accusa di associazione a delinquere di tipo mafioso, ma anche estorsioni, rapine, furti aggravati dalla finalità di agevolare il sodalizio mafioso "Nardo" di Lentini, la polizia di Stato di…
Mafia, controlli della Dia al cantiere della galleria di Segesta, sulla A29
La Dia, Direzione Investigativa Antimafia, ha effettuato dei controlli nel cantiere della galleria di Segesta, sulla A29 Palermo - Mazara del Vallo. Si tratta di un appalto importante, che mira…
Truffe alle assicurazioni, arrestato l'ex pentito Salvatore Candura
Associazione per delinquere finalizzata alla commissione dei delitti di truffa alle assicurazioni e di lesioni personali aggravate. E' l'accusa nei confronti di dieci persone arrestate tra Palermo e la Campania dagli…
Messina Denaro, Ferla: "Gli abbiamo fatto terra bruciata intorno"
"Matteo Messina Denaro? Gli abbiamo fatto terra bruciata Così il Direttore Nazionale della Dia, il generale Nunzio Antonio Ferla, in merito alla caccia a Matteo Messina Denaro, il principale esponente…
Se i beni confiscati alla mafia finiscono…ai mafiosi
I beni confiscati alla mafia spesso restano...ai boss. Lo rivela un'indagine della Direzione Investigativa Antimafia, che parla di illegalità diffusa in tutta Italia. Su 10 mila immobili confiscati in via…
Emergenza rifiuti in Sicilia, è sempre più un affare per la mafia
Emergenza rifiuti in Sicilia, è sempre più un affare per la mafia. Lo certifica anche la Direzione Investigativa Antimafia nella sua relazione finale del 2014 (sulla quale Il Mattino di…

Cosa nostra oggi e lo stato di "salute" delle altre mafie. Ecco cosa dice la Dia
Cosa nostra oggi e lo stato di "salute" delle altre mafie. Ecco cosa dice la Dia nella sua relazione annuale. Cosa Nostra è ancora una «galassia fortemente strutturata e pervasiva»…
Il mutamento criminale: l'era del mafioso della porta accanto
La mafia è un fenomeno umano con un inizio e una fine ma tra l'inizio e la fine trova il modo di cambiare pelle, di presentarsi con nuovi volti e…