La Procura di Caltanissetta sta analizzando i dati emersi dagli interrogatori già svolti e dall'attività di indagine che ha portato in carcere per associazione per delinquere e corruzione l'ex leader di Confindustria Sicilia

Protocollo d’intesa fra Irsap e Regione: nasce rete fra Comuni e imprese
Sabato a Termini Imerese la firma. Si parte dal comune del Palermitano ma il protocollo è aperto a tutti i Comuni che intendono sottoscriverlo

Nessuna Camera di commercio unica, Siracusa e Ragusa saranno autonome
Lo annuncia il presidente della Regione siciliana, Rosario Crocetta, sulla base della decisione assunta oggi dalla Conferenza unificata Stato-Regioni

Italtel e Regione firmano accordo di programma in Sicilia per ricerca e lavoro
L'assessore regionale delle Attività produttive, Mariella Lo Bello, ha incontrato i dirigenti di Italtel. Tre gli obiettivi: la difesa della salute; la città intelligente; lo sviluppo 4.0

Coppia di anziani rapinati ad Agrigento Sono i suoceri del vicepresidente Lo Bello
I rapinatori, dopo avere svuotato la cassaforte contenente soldi e preziosi sono scappati via, facendo perdere le loro tracce. Indagano i carabinieri

Attività produttive, la farsa dei bandi Ue
L'assessore Mariella Lo Bello (nella foto), si legge sui giornali di stamattina, ha annunciato che i bandi per spendere i fondi europei arriveranno presto
Fondi Ue, la Regione pubblica bando per ad attrarre esperti in innovazione
Si chiama Roster ovvero lista e sarà creata nell’ambito della Strategia di specializzazione intelligente - S3 e ai fini dell’attuazione degli obiettivi del PO FESR 2014-2020 correlati alla S3. Una…
Palermo, Fincantieri: la Regione conferma investimento per nuovo bacino
Illustrato ieri dalla Regione ai sindacati del Cantiere Navale il nuovo progetto per il bacino galleggiante da 80 mila tonnellate che nascerà dal riadattamento del vecchio bacino da 52 mila…
Internazionalizzazione, lavori in corso per il Piano Sicily 2020
PALERMO. Internazionalizzazione e innovazione sono le parole chiave. Portare l'apertura al mercato estero della Sicilia dall'attuale 14 per cento al 30 per cento entro il 2023 è invece l'obiettivo del…
Abusivismo edilizio: a Palermo 54mila pratiche di sanatoria arretrate
di Giorgio Livigni Un'alleanza tra professionisti e Anci, associazione dei comuni, per chiedere alla Regione siciliana di approvare prima possibile una nuova legge urbanistica per adeguare gli strumenti di governo…
Cave, la regione avvia la verifica sui vincoli
Una verifica puntuale sul territorio per capire quali sono i vincoli reali e quali invece esistono sulla carta per evitare un indiscriminato blocco delle attività di cava. Si può riassumere…
Nasce il nucleo operativo regionale per il contrasto alla contraffazione agroalimentare
Si chiama Noras ed è il Nucleo operativo regionale del Corpo forestale per la sicurezza agroalimentare. Il Nucleo è stato istituito con decreto interassessoriale (pubblicato sulla Gazzetta ufficiale della Regione…
Territorio, costituito il tavolo tecnico per la riforma urbanistica
PALERMO - Predisporre un disegno di legge per la riforma urbanistica e il riordino del territorio siciliano. E' questo il compito del ricostituito tavolo tecnico-scientifico, così come stabilisce il decreto…
Gli assessori disobbedienti rispondono picche all’invito a dimettersi
PALERMO - Non se ne vanno, anzi rilanciano. Almeno per il momento i quattro assessori siciliani considerati in quota Pd nella giunta regionale guidata da Rosario Crocetta non hanno alcuna…
Ambiente, vanno agli uffici periferici le 3000 pratiche di arretrato della valutazione di impatto ambientale
CATANIA - Individuare le principali criticità in tema di autorizzazioni ambientali e sollecitare risposte immediate per assicurare la produzione in un contesto condiviso per la reale e concreta tutela dell'ambiente. Questo…