Un momento di grande attenzione sull’olio extra vergine d’oliva siciliano, le sue denominazioni d’origine protette, il futuro del mercato in Italia e in Europa: il paese di Campobello di Mazara,…
Con NovOlio a Menfi si parla di olio
Un territorio agricolo importante per tradizione - immerso nella natura - dove la filiera dell'Olio ha saputo crescere e svilupparsi con coerenza, premiando chi coltiva la terra e dando vita…
L'olio d'oliva siciliano conquista la denominazione Igp
L’olio extravergine d’oliva “Sicilia” è stato registrato come marchio di qualità Igp (Indicazione geografica protetta). Dopo l’”indicazione geografica territoriale” dell’Ue per l’olio toscano, questo è il secondo decreto pubblicato nella Gazzetta…
Trapani, scoperte 500 latte di falso olio siciliano diretto in Usa
Nell'ambito delle attività di contrasto alle frodi alimentari, i funzionari dell'ufficio delle dogane di Trapani hanno sequestrato, all'interno del porto, 4.818 lattine vuote della capacità di 3 litri ciascuna, destinate…
Olio, in Gazzetta la registrazione del marchio Igp Sicilia
Adesso è ufficiale. L’olio d’oliva siciliano ottiene il prestigioso marchio IGP. La Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea di oggi (25 maggio) riporta la pubblicazione della registrazione del marchio, frutto di un…
Mafia, sequestro per sei milioni di euro ad imprenditore di Castelvetrano
Mafia, sequestro per sei milioni di euro ad imprenditore di Castelvetrano. C'è anche l'immobile che ospita il "Museo dell'olio e delle olive" tra i beni oggetti di nuovo sequestro per…
Olio, Barbera sigla un accordo per la distribuzione dell'olio extra vergine d'oliva in Svizzera
È stato sottoscritto questa mattina, presso il Cluster BioMediterraneo l’ accordo commerciale tra l’Azienda siciliana “Premiati Oleifici Barbera”, nella persona di Manfredi Barbera, e l’Oleificio Sabo di Manno, in Svizzera,…
Expo 2015, al cluster Bio-Med la molitura delle olive siciliane
Expo 2015, al cluster Bio-Med la molitura delle olive siciliane. E' stato infatti presentato al PalaBIA di San Vito Lo Capo, il progetto, ideato da Manfredi Barbera e promosso dal…
I prodotti dei presidi Slow Food siciliani nei ristoranti italiani di Londra
LONDRA - I ristoranti italiani di Londra cucineranno i piatti tipici siciliani usando almeno due presidi Slow Food Sicilia, cioè le migliori materie prime che rispondono ai criteri di “buono,…
Olio extra vergine d'oliva siciliano, al via il concorso "Morgantinon"
"Trenta litri del miglior olio extravergine d’oliva siciliano per il miglior questionario” è il motto con cui quest’anno giunta la sesta edizione del concorso regionale Morgantìnon degli oli extravergini d’oliva…
Nasce l'olio extra vergine d'oliva Sicilia Igp. Firmato il decreto
E' stato firmato dal Ministro delle Politiche Agricole Martina il decreto che rinosce l'olio "Sicilia" IGP. (altro…)
Festival del giornalismo enogastronomico nel weekend a Galati Mamertino
GALATI MAMERTINO. Trenta giornalisti provenienti da tutta Italia, una decina di testate coinvolte, chef locali e internazionali. È tutto pronto per il primo Festival del giornalismo enogastronomico in programma a…
L’Ue ha deciso: mai più olio d’oliva senza etichetta al ristorante
Dal 2014 in tutti i Paesi dell'Unione europea è vietato l'uso nei locali pubblici di bottiglie senza indicazioni. Se si vorrà offrire un olio d'oliva lo si potrà fare solo…
Olio, scade a fine gennaio il termine per partecipare al premio Morgantinon
C'e' tempo fino alle 12 del 31 gennaio per partecipare alla Quarta edizione del concorso regionale “Morgantinon” degli Oli Extravergini d’Oliva Siciliani edizione 2013 e della Carta degli Oli. Concorso…
L’olio, l’oro verde della Sicilia in mostra al Kempinski
Sono le province di Trapani e Siena, in Italia, quelle col maggior numero di oli di pregio, Dop e Igp. Una quantità, certificata, che in Sicilia sfiora le 1.500 tonnellate.…