Noto imprenditore del settore del movimento terra, della produzione del calcestruzzo e del comparto agricolo, è ritenuto contiguo alle cosche mafiose delle province di Messina e Catania, in particolare al clan di Barcellona e al clan 'Santapaola' di Catania.
Si tratta di un concorso “tristemente” passato alla cronaca per gli scandali che lo hanno caratterizzato. Su tale vicenda è ancora in corso indagine della Procura della Repubblica
Duri scontri e contestazioni ieri a Catania per la visita in Sicilia di Matteo Renzi, che ha chiuso la Festa dell'Unità. Gli scontri sono avvenuti in Via Etnea e via Umberto. La…