La Regione Siciliana è riuscita a passare l'esame con Bruxelles anche per le risorse comunitarie - assegnate all'Isola dall'Ue per il periodo 2014/2020
Al centro dell’incontro con il presidente Micciché e l'assessore Lagalla, la volontà delle Istituzioni siciliane di collaborare con il sistema accademico indiano
Tecnici del diritto, imprenditori e consulenti del lavoro si confronteranno sulle ricadute e sugli effetti del decreto Dignità all’interno delle aziende
Il progetto coinvolgerà i ragazzi siciliani tra i 15 e i 25 anni che potranno conseguire la qualifica professionale, il diploma di istruzione secondaria di secondo grado, professionale oppure ottenere il certificato di specializzazione superiore
Garantire l’accesso agli studi a tutti i giovani siciliani, fin dalla scuola dell’infanzia per arrivare alla formazione degli adulti, finalizzata all’inserimento occupazionale